IL TREK ZEROWIND RITORNA QUESTO WEEKEND CON LA MARATHON BIKE DELLA BRIANZA


Riscendono in capo gara leder e amanti della mountain bike per l’ultima corsa in calendario che vanta oltre trent’anni di storia. Si riaccende la sfida tra i leader di categoria e poi, chi primeggerà nelle classifiche dedicate ai team?

Eravamo rimasti all’Assietta Legend, una vera e propria corsa di alta montagna dove per emergere era fondamentale spingere forte in salita ed avere manico in discesa. A regalare spettacolo ci avevano pensato, leader e bikers tutti del Trek Zerowind Mtb Challenge, la vera anima del movimento off road nazionale. Dopo un periodo di meritato riposo è giunto il momento di rimettersi alla prova e testare gambe e testa per un finale di stagione esplosivo. Ultima tappa ma non appuntamento conclusivo, convocazione per il 4 settembre a Casatenovo (LC), dove ad attendere atleti ed accompagnatori ci saranno le conferme della tradizionale Marathon bike della Brianza, corsa valida come sesta ed ultima tappa del circuito.

LA SFIDA:

Il tracciato della classica di fine stagione, organizzata dal Bike Action Team Galgiana che quest’anno gode del vanto di spegnere la sua 31ª candelina, si propone con un percorso unico di 49 Km e 1.250 mt dsl. La Brianza non offre certo gli scenari alpini e nemmeno le lunghe salite delle Dolomiti, ma il tracciato che il Bike Action Team Galgiana ha allestito a gara, rievoca un percorso in vecchio stile, tutto da guidare. Organizzatori, tracciatori ed addetti sono a lavoro per rifinire gli ultimi dettagli, sono stati riscoperti sentieri ormai inutilizzati, modificati tratti per migliorare la sicurezza dei concorrenti e aggiunti tratti inediti per uno dei percorsi che conserva ancora un fascino old style.

LE CLASSIFICHE DI CIRCUITO:

L’impegnativa prova di Sestriere aveva sancito importanti novità tra i leader, tutti volti e nomi conosciuti capaci di rimescolare quasi interamente le precedenti classifiche, le sorprese non sono mancate poi nelle graduatorie dedicate ai team:

OPEN: Righettini Andrea (Team Olympia Factory Team)

DE: Pietrovito Vittoria (Omap Cicli Andreis)

FEM: Ongari Simona (Biciscout Racing Team)

ELMT: Lorenzi Elia (Team Todesco)

M1: Guadagnini Michele (Team Todesco)

M2: Bonelli Efrem (Team Todesco)

M3: Rizzi Riccardo (Lissone MTB)

M4: Zampedri Luca (Team Todesco)

M5: Ceci Filippo (Free Bike Team)

M6: Riva Giovanni Giacinto (Asd Gefo)

M7/8: Vassanelli Diego (Team Todesco)

CLASSIFICA TEAM:

TEAM TODESCO               523190 punti

LISSONE MTB                      230257 punti

CICLISSIMO BIKE TEAM     121100 punti

LA CLASSIFICA SUPER TEAM:

TEAM TODESCO (7170)

LISSONE MTB (3207)

GEMINI TEAM (2163)

ASD VALCHIESE BIKE (2035)

ASD CICLISSIMO BIKE TEAM (1778)

Il prossimo appuntamento è fissato dunque per il 4 settembre a Casatenovo (LC), dopo un meritato periodo di riposo – gli atleti marchiati Trek Zerowind Mtb Challenge sono chiamati a riscendere in campo gara per la sesta ed ultima tappa del circuito il cui percorso è interamente segnalato e tabellato dal 28 agosto. Nel frattempo vi invitiamo a visitate online il sito ufficiale dove, dalla sezione “classifiche” potrete fare i conti con la vostra avventura. Se invece siete semplicemente curiosi di scorrere tra le nostre immagini, seguiteci sulla pagina Facebook, Twitter e Instagram #trekzerowindoffroadchallenge.