IL TREK ZEROWIND INCORONA I LEDER DOPO LA CORSA TRA I FORTI


Righettini e Pietrovito ancora re e regina tra gli open, cambio di guardia nella categoria ELMT con Lorenzi, Bonelli rimane in posizione stabile e Arici sul palco con la maglia da leder della categoria M7/8. Il team Todesco è in fuga ma in scia c’è il Lissone Mtb, terzo il team Ciclissimo.

Archiviata con successo anche la quarta tappa di un Trek Zerowind Mtb Challenge che con l’appuntamento di domenica tra gli altopiani di Lavarone, Luserna e Folgaria, si accinge ad oltrepassare il giro di boa e puntare alle tappe di chiusura. Dunque ancora due sfide all’appello a cui gli amanti delle lunghe distanze sono chiamati a rispondere presente.

Un vero e proprio colpo d’occhio – raccontano spettatori e organizzatori – lo spettacolo offerto dalla passione dei bikers pronti a darsi battaglia fra le fortezze dell’Alpe Cimbra”. Ad orchestrare l’evento, lo Sci Club Millegrobbe che anche per quest’anno, non ha concesso spazio a sbavature organizzative e, confermando il doppio menu di percorsi Classic e Marathon, ha dato vita ancora una volta ad un mix perfetto di lunga tradizione tra le centinaia di chilometri di percorsi off road disseminati per tutto il comprensorio.

NOVITA’ E CONFERME TRA I LEDER:

Veniamo ora alle classifiche, l’impegnativa prova ha visto Tony Longo (Soudal Leecougan Mtb Racing team) tagliare per primo il traguardo pochi secondi dopo lo scoccare delle quattro ore, la regina della corsa è stata invece Claudia Peretti (Olympia Factory). Per quanto riguarda la classifica di circuito il cambio di guardia è nella categoria ELMT con Lorenzi Elia, un affare del team Todesco.

Il resto della classifica rimane invariata rispetto alla prova mantovana che si è celebrata a fine maggio e che si sviluppava tra le colline di Esenta e Lonato ma ricapitoliamo i leder del Trek Zerowind Mtb Challenge:

OPEN: Righettini Andrea (Team Olympia Factory Team)

DE: Pietrovito Vittoria (Omap Cicli Andreis)

FEM: Ongari Simona (Biciscout Racing Team)

ELMT: Lorenzi Elia (Team Todesco)

M1: Depaul Gabriele (Team Todesco)

M2: Bonelli Efrem (Team Todesco)

M3: Rizzi Riccardo (Lissone MTB)

M4: Zampedri Luca (Team Todesco)

M5: Ceci Filippo (Free Bike Team)

M6: Salsi Stefano (Sqadrareggio)

M7/8: Arici Leonardo (Racing Rosola Bike)

CLASSIFICA TEAM:

TEAM TODESCO               462274 punti

LISSONE MTB                     191589 punti

TEAM CICLISSIMO BIKE    121100 punti

Il circuito continua la sua corsa convocando i suoi atleti a misurarsi in alta montagna per una competizione di altissimo livello sportivo, l’Assietta Legend in calendario per il prossimo 3 luglio. Inutile ricordare che teatro dell’evento di questa competizione saranno scenari mozzafiato dove a fare da protagonista sarà la passione per la mountain bike, quella vera. Il Trek Zerowind Mtb Challenge ritornerà nei prossimi giorni fornirvi ogni utile informazione che vi permetterà di non farvi trovare impreparati ai prossimi appuntamenti.

Nel frattempo vi invitiamo a visitate online il sito ufficiale dove, dalla sezione “classifiche” potrete fare i conti con la vostra avventura. Se invece siete semplicemente curiosi di scorrere tra le nostre immagini, seguiteci sulla pagina Facebook e Instagram #trekzerowindoffroadchallenge.